Consociata italiana del Gruppo fischer ha iniziato la propria attività a Padova nel 1963. Grazie a un percorso di costante crescita, fischer Italia conta oggi più di 300 dipendenti e fornisce oltre 6.000 clienti fra Rivendite Specializzate, Grossisti, Grande Distribuzione e Industrie.
L’azienda produce e commercializza ogni giorno migliaia di tasselli: nell’ headquarter di Padova vi sono Produzione con stampaggio plastica, assemblaggio e confezionamento, uffici Ricerca&Sviluppo, Laboratorio Prove, Uffici Vendite & Marketing; Finanza& Servizi e area formativa fischer Academy.
fischer rappresenta da sempre il punto di riferimento per i Progettisti, le Imprese e gli Installatori italiani nell’edilizia civile e industriale offrendo prodotti di valore e ad alta specializzazione, innovativi, sicuri, certificati secondo le normative europee e americane, facili e veloci nell’installazione.
Una gamma completa di fissaggi in nylon, fissaggi meccanici e ancoranti chimici, ancoranti ad alte prestazioni per la messa in sicurezza in zona sismica, fissaggi per applicazioni strutturali su legno, fissaggi per idrotermosanitaria, linee vita, fissaggi per isolamento, sistemi per impiantistica e aeraulica, sistemi per involucro edilizio, sistemi per fotovoltaico su coperture, tetti piani e facciate.
L’azienda siede nel Consiglio Direttivo di ISI - Ingegneria Sismica Italiana.
Collabora con l’Università di Padova, con cui ha istituito il Premio per l’Eccellenza Accademica Klaus Fischer, a progetti di ricerca e con le più importanti Università italiane, Enti e Istituti.
Nato nel 1948 come piccola officina della Foresta Nera in Germania, il Gruppo fischer opera a livello mondiale come leader nel settore dei sistemi di fissaggio.
A tutt’oggi fischer è un’azienda a gestione familiare: da più di 30 anni il Professor Klaus Fischer è a capo dell’impresa di famiglia.
Con più di 5200 dipendenti nel mondo, 50 consociate in 38 paesi in Europa, Cina e Continente Americano si è affermato con la forza dell’innovazione espressa da quasi 2000 invenzioni e oltre 3000 brevetti. Con oltre 14.000 prodotti, nel rispetto delle più attuali normative europee e internazionali, fischer rappresenta da sempre il punto di riferimento per gli Installatori e i Progettisti nell’edilizia civile e industriale, con la produzione di una gamma di prodotti ad alta specializzazione, affidabili, certificati, sicuri e veloci nell’installazione.
Una gamma completa di fissaggi in nylon, ancoranti meccanici e chimici, fissaggi per idrotermosanitaria, linee vita, isolamento, sistemi per involucro edilizio, fotovoltaico e solare termico. I migliori ancoranti strutturali fischer sono certificati secondo le più recenti normative europee e americane.
fischer applica i principi fPS (fischer Prozess system) che tendono alla massima efficienza produttiva, logistica, distributiva, sales, marketing e alla riduzione degli sprechi per una creazione di valore per i propri Clienti, attraverso i prodotti.
Nel 2019 il Gruppo fischer ha ricevuto il German Sustainability Award, il più importante e più grande premio di sostenibilità in Europa.
- 1963
Nasce fischer Italia
- 1968
Il rivoluzionario tassello S entra nei muri Italiani
- 1970
Con in suo primo furgone attrezzato fischer italia inizia a distriburie competenze e prodotti per l'Italia
- 1976
Arriva in Italia SLM, il primo tassello in acciaio per i professionisti
- 1980
fischer crea nuove linee di prodotto dedicate al fai da te per i primi “grandi magazzini
- 1993
I primi ancoranti chimici fischer si affermano grazie alle loro grandi prestazioni
- 1998
Lancio del tassello in nylon SX, l’evoluzione della specie
- 2002
Nuove strutture per nuovi traguardi. Il Palazzo Tecno diventa la nuova casa dell’Innovazione fischer
- 2002
Il Dipartimento Ricerca&Sviluppo progetta il fissaggio per sanitari WB 9. fischer Italia diventa Centro di Competenza per il Sanitary.
- 2008
fischer Italia svilippa il primo progetto in ambito di fissaggio Fotovoltaico per poi diventarne Centro di Competenza
- 2013
1° edizione del Premio per l’Eccellenza Accademica Klaus Fischer che sostiene i giovani talenti dell’Università di Padova
- 2019
fischer italia inizia a produrre nel suo stabilimento il fissaggio DuoPower
La produzione è organizzata in centro di produzione plastica, centro di produzione metallo, centro di produzione chimico, utensileria e controllo qualità.
All'interno lavorano operai specializzati, ingegneri meccanici, tecnici specializzati, ingegneri per controllo produzione, artigiani.