La promozione della Sicurezza viene principalmente sviluppata attraverso:
- la partecipazione attiva e consultazione dei lavoratori nel miglioramento del proprio ambiente di lavoro;
- la raccolta di segnalazioni spontanee da parte dei collaboratori in merito a mancati infortuni o situazioni pericolose e relativa analisi e risoluzione;
- l’adozione di misure preventive ed efficaci contro gli infortuni sul lavoro, le malattie professionali e i rischi per la salute;
- la costante formazione e aggiornamento dei lavoratori in relazione alle mansioni svolte, degli Addetti alle Emergenze e Primo Soccorso, dei Proposti e delle varie figure coinvolte nel Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale;
- Audit interni di monitoraggio dei livelli di sicurezza finalizzati alla riduzione del rischio;
- Valutazioni ambientali periodiche per il controllo dell’inquinamento acustico, delle sostanze aero disperse al fine di salvaguardare l’ambiente di lavori.
- Analisi Niosh per la prevenzione di eventuali danni dorso-lombari negli addetti alla movimentazione manuale dei carichi;
- Analisi Ocra per la gestione del rischio da movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori e la conseguente riprogettazione dei posti di lavoro secondo criteri maggiormente ergonomici.
A tale fine l’ Azienda ha adottato un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza, certificato secondo lo Standard Internazionale ISO 45001:2018, denominato “Fitas – fischer italia azienda sicura“, che costituisce anche il sito aziendale di riferimento per tutte le tematiche inerenti la sicurezza dei lavoratori.