Il fissaggio fischer FAZ II presenta le più elevate capacità di carico per l'installazione di tende da sole su calcestruzzo fessurato.
Con precisione millimetrica, permette di adattare la profondità di ancoraggio ai rispettivi carichi da sostenere. Inoltre è testato dalla certificazione ETA.
Non tralasciamo nessun dettaglio: la nuova variante del FAZ II con calotta si adatta elegantemente al contesto dell'intallazione e il FAZ II con dado a tazza riduce il rischio di lesioni.
È stato approvato per carichi elevati in calcestruzzo e mattoni pieni e forati in combinazione con la resina chimica ad iniezione FIS V.
In questo caso viene utilizzato in combinazione con il tassello a rete FIS HK e le barre filettate FIS A. Inoltre, il rapido indurimento della resina, rende FIS V un'ottima alleata nel lavoro per risparmiare tempo!
Con o senza isolamento all'interno, quando si tratta di muratura a doppia pelle, è fondamentale che la tenda da sole sia ancorata al supporto interno anziché a quello esterno.
Il tassello a rete FIS HK può essere installato direttamente attraverso la superficie esterna. Le barre filettate FIS A nelle dimensioni M10, M12 o M16 possono successivamente essere installate in combinazione con la resina ad iniezione FIS V. La particolare costruzione del tassello FIS HK ne consente l'utilizzo con lunghezze variabili da 20 a 200 millimetri.
Una pensilina è una struttura generalmente a sbalzo, prodotta in vari materiali quali ferro, acciaio, legno, materie plastiche. E' di dimensioni anche elevate e a volte di audace progettazione architettonica, posta in corrispondenza dell’ingresso per proteggere dalla pioggia, dal sole e da altri agenti atmosferici le persone in sosta o transito.
La sua installazione è del tutto simile a quella di una tenda da sole anche se vista la forma è spesso più facile ripartire il carico su più punti di fissaggio a seconda del supporto sul quale la struttura viene installata. Sicuramente si pone spesso la questione di come rendere impermeabile l’accoppiamento del traverso a contatto con il supporto.
Da qui la necessità di usare scossaline tassellate, scossaline incollate con adesivi sigillanti o giunti di sigillatura con silicone basso modulo per facciate.