Il corso rivolto a imprese specializzate e a tecnici di studi e rivendite professionali, attraverso momenti d'aula e prove pratiche mirate, sviluppa le competenze necessarie per orientarsi con precisione nella scelta di un fissaggio metallico o di un fissaggio chimico da utilizzare nel montaggio di carpenterie metalliche con particolare riguardo al rischio sismico.
Durante la trattazione viene anche considerata la tecnica delle barre post-installate alla base delle riprese di getto e al rinforzo di fondazioni e strutture edilizie Entrando nel merito del funzionamento delle varie tecnologie è possibile venire a conoscenza dei principi che regolano l'ancoraggio strutturale da impiegare per ogni applicazione.
Dato lo stretto legame con gli aspetti di sicurezza e di responsabilità civile e l'introduzione della marcatura CE per gli ancoranti, è indispensabile conoscere e saper interpretare le normative europee cui il mondo del fissaggio deve fare riferimento. Una importante parte del corso è dedicato alla conoscenza alle tecniche di installazione e quelle di controllo dell'applicazione attraverso esempi pratici e dimostrazioni in laboratorio.
Alla fine si sarà in grado di:
Rimani aggiornato sulle prossime date