Il gruppo fischer ti da la possibilità di scaricare le immagini presenti in questa pagina in un archivio compresso formato ZIP. Potrai scegliere tra il formato in alta risoluzione (CMYK) e quella a risoluzione normale (RGB). Bastrerà cliccare il bottone corrispondente
Attenzione:
Siete autorizzati alla pubblicare le immagini con i crediti: “Sorgente immagini: fischer group of companies”.
Copyright
Tutti i testi, le immagini, icone, disegni tecnici, file audio e tutti gli altri contenuti nel nostro sito compreso il suo design sono protetti da copyright.
Piastra per pannello coibentato PC A
Il dispositivo di ancoraggio puntuale per coperture in pannelli coibentati
La piastra ha superato il test di corrosione accelerata in nebbia salina secondo EN ISO 9227:2012.
La piastra è testata per l'uso contemporaneo di 2 operatori (tipo A) secondo UNI 11578:2015 (dispositivi permanenti) e secondo UNI EN 795:2012 + UNI CEN/TS 16415:2013 (dispositivi removibili).
La piastra è ricavata da un'unica lamiera ed è quindi priva di saldature, garantendo così la massima sicurezza contro le cadute.
Le due piastre permettono il fissaggio su pannelli coibentati con interasse nervature 333 mm e 500 mm.
La piastra è fornita completa di rivetti strutturali con guarnizione in EPDM.
Sistema ancoraggio puntuale per lamiera metallica (tipo A) in acciaio e alluminio
Maggiori informazioni su materiali di supporto, ecc. sono disponibili nella documentazione tecnica.
Istruzioni d’uso
Montaggio
Assicurarsi che la copertura possieda l'adeguata capacità portante.
Installare la piastra sul tratto di pannello compreso tra due elementi portanti (travi in metallo o in legno).
Posizionare pezzi di nastro butilico CG INT sulle superfici di contatto tra il dispositivo e le nervature della lamiera metallica per evitare la corrosione galvanica.
Fissare la piastra al pannello utilizzando esclusivamente i rivetti contenuti nella confezione.
Non installare la piastra sull'elemento di pannello di bordo della copertura. Se l'elemento di bordo è sezionato longitudinalmente eseguire l'installazione a partire dal terzo elemento.
Compilare la targhetta identificativa con la data di installazione e il numero di lotto ed apporre la targhetta di accesso alla copertura.