Il gruppo fischer ti da la possibilità di scaricare le immagini presenti in questa pagina in un archivio compresso formato ZIP. Potrai scegliere tra il formato in alta risoluzione (CMYK) e quella a risoluzione normale (RGB). Bastrerà cliccare il bottone corrispondente
Attenzione:
Siete autorizzati alla pubblicare le immagini con i crediti: “Sorgente immagini: fischer group of companies”.
Copyright
Tutti i testi, le immagini, icone, disegni tecnici, file audio e tutti gli altri contenuti nel nostro sito compreso il suo design sono protetti da copyright.
Palo intermedio PI in acciaio zincato caldo
Il palo indeformabile intermedio a base piana per linee di ancoraggio flessibili orizzontali in coperture residenziali
Il palo PI ha superato il test di corrosione accelerata in nebbia salina secondo EN ISO 9227:2012.
Il palo PI è testato per l'uso contemporaneo di 4 operatori (tipo C) secondo UNI 11578:2015 (dispositivi permanenti) e secondo UNI EN 795:2012 + UNI CEN/TS 16415:2013 (dispositivi removibili).
Il sistema di ancoraggio flessibile orizzontale è testato su differenti tipologie di supporto. La massima forza agente in sommità del palo è sempre ≤ 8,5 KN.
Il palo PI è indeformabile e non necessita di essere sostituito dopo essere entrato in funzione (previa accettazione del progettista dell'opera).
Sistema di ancoraggio flessibile orizzontale (tipo C)
Con:
Fune
Dissipatore
Morsetto serracavo
Tenditore
Tensiometro (opzionale)
Maggiori informazioni su materiali di supporto, ecc. sono disponibili nella documentazione tecnica.
Istruzioni d’uso
Montaggio
Assicurarsi che la copertura possieda l'adeguata capacità portante. In caso contrario sono disponibili soluzioni di fissaggio alternative (vedi capitolo 9).
Fissare la piastra di base del palo al supporto secondo le indicazioni riportate nel progetto di messa in sicurezza della copertura.
Proteggere dalle intemperie il fissaggio e la piastra di base del palo utilizzando l'accessorio Scossalina.
Qualora la copertura sia a doppia falda utilizzare il supporto sagomato Multibase MB per riportare in piano l'appoggio della piastra di base del palo.
Compilare la targhetta identificativa dell'impianto con data di installazione e numero di lotto ed apporre la targhetta di accesso al sistema di ancoraggio.
La lunghezza della campata tra due pali deve essere compresa tra 5 e 15 m.
Utilizzare il sistema di ancoraggio flessibile orizzontale (tipo C) con dispositivi di protezione individuale (DPI) con forza massima trasmessa all'operatore in caso di arresto pari a 6,00 kN (600 kg).