Gli standard e le linee guida attuali come EN 1992-4 e ACI 318 hanno i loro limiti quando si tratta di progettare elementi di fissaggio nel calcestruzzo.
I modelli a molla forniscono una soluzione a questo, poiché considerano lo spostamento e la deformazione di un ancoraggio oltre alle forze trasferibili.
Inoltre, non sono limitati a layout di ancoraggio rettangolari con una configurazione di ancoraggio massimo 3x3.
Il White Paper di fischer fornisce tutte le risposte alle domande chiave relative all’approccio alla progettazione del modello a molla:
Il White Paper di fischer fornisce tutte le risposte alle domande chiave relative all’approccio alla progettazione del modello a molla.
Potrai accedere a molti contenuti dedicati ai progettisti
Sei già registrato?
In alternativa registati alla newsletter e riceverai subito via email una copia gratuita del white paper
Iscriviti alla newsletter
Gli attuali metodi per la progettazione degli ancoraggi riportati nelle norme sono ritenuti validi solo se la piastra di base è sufficientemente rigida. La quantificazione della rigidezza richiesta della piastra di base è uno degli argomenti più discussi nei comitati normativi da diversi anni.
L’utilizzo dei modelli a molla può offrire una soluzione innovativa a questo problema. Il design dell'ancoraggio e della piastra di base può essere ottimizzato utilizzando modelli a molla lineare. I modelli a molla non lineari tengono conto automaticamente della rigidezza della piastra di base e della rigidezza dell'ancorante all’interno di un intervallo lineare e non lineare, fornendo così un calcolo diretto per la resistenza del gruppo di ancoranti.
Pertanto, con l'approccio della modellazione a molla non lineare è possibile eseguire calcoli realistici per ancoraggi che esulano dall’ambito del metodo CC.
Prof. Akanshu Sharma
"È un grande passo avanti eseguire analisi non lineari basate sullo spostamento utilizzando il modello a molla, che offre agli ingegneri possibilità illimitate per una progettazione di ancoraggio sicura e affidabile."
Professore associato presso Lyles School of Civil Engineering, Università di Purdue, USA
Ph.D. Ing. Boglárka Bokor
"Il trasferimento delle conoscenze attraverso pubblicazioni scientifiche e discussioni aperte con esperti e utenti finali sono essenziali per implementare approcci innovativi nella progettazione."
Esperto Senior Trasferimento Tecnologico e Standardizzazione Internazionale presso fischer
Ph.D. Ing. Thilo Pregartner
"Quando si tratta in particolare della geometria delle piastre di base, le Norme come la EN 1992-4 hanno i loro limiti. I modelli a molla svolgeranno quindi un ruolo importante nella futura tecnologia del fissaggio."
Responsabile Trasferimento Tecnologico e Standardizzazione Internazionale presso fischer
Ph.D. Ing. Oliver Geibig
"FiXperience Online con il modello a molla integrato è solo uno dei tanti componenti nel contesto della trasformazione digitale. fischer sta inoltre proponendo soluzioni digitali aggiuntive per i suoi clienti con BIM Engineering"
Responsabile Unità di Business & Engineering, Membro della Board Esecutivo, fischer fixing systems
Partecipa all'online seminar
Iscriviti gratuitamente all'evento online dedicato alla modellazione a molla
È necessaria una verifica per dimostrare che un prodotto selezionato è adatto al carico richiesto al fine di evitare il cedimento di un ancoraggio. È essenziale rendere un software di progettazione semplice per prescrittori, ingegneri strutturali e ingegneri edili.
Fixperience è in continuo sviluppo per soddisfare gli standard di progettazione e i requisiti di progettisti e ingegneri strutturali. La nuova Norma Europea EN 1992-4 è già stata completamente integrata in C-Fix-Online.
Nell'ultima versione sono stati implementati anche moduli ad elementi finiti, utili per verificare la sufficienza della rigidezza della piastra di base con l’aiuto di un modello a molla lineare. La rigidezza della piastra di base può quindi essere ottimizzata, ad esempio, applicando ulteriori irrigidimenti. Il modello a molla non lineare sarà implementato nelle prossime versioni di C-Fix Online. Il Il modulo “modello a molla” è disponibile esclusivamente nella versione online.
Iscriviti alla newsletter e scarica gratis il white paper