Il gruppo fischer ti da la possibilità di scaricare le immagini presenti in questa pagina in un archivio compresso formato ZIP. Potrai scegliere tra il formato in alta risoluzione (CMYK) e quella a risoluzione normale (RGB). Bastrerà cliccare il bottone corrispondente
Attenzione:
Siete autorizzati alla pubblicare le immagini con i crediti: “Sorgente immagini: fischer group of companies”.
Copyright
Tutti i testi, le immagini, icone, disegni tecnici, file audio e tutti gli altri contenuti nel nostro sito compreso il suo design sono protetti da copyright.
FFB-VS/51-100
Barriera antifiamma progettata per chiudere lo spazio tra gli elementi costruttivi interni ed esterni nelle facciate ventilate.
Testato secondo le condizioni di pressione e riscaldamento delle norme EN 1363-1: 2012 e ASFP* TDG 19: 2014 (Prova di resistenza al fuoco per barriere "a stato aperto" utilizzate nell'involucro esterno o nella struttura degli edifici).
In funzione della tipologia di applicazione può arrivare a EI120.
Adatto per chiudere spazi di ventilazione da 25 a 50 mm.
Aperture fino a 450 mm.
Privo di alogeni, amianto, fibre e silice e non tossico.
FFB VS non ha scadenza.
* Association for Specialist Fire Protection L'associazione rappresenta attualmente i principali produttori e installatori specializzati in sistemi di protezione passiva al fuoco.
Applicazioni e certificazioni
Intercapedini orizzontali tra gli elementi costruttivi interni ed esterni.
Colonne, pareti e lastre in calcestruzzo
Involucri dell’edificio
Rivestimento in pietra, ecc.
Maggiori informazioni su materiali di supporto, ecc. sono disponibili nella documentazione tecnica.
Per i dettagli consultare la documentazione corrispondente
Istruzioni d’uso
Montaggio
FFB-VS è un elemento pre-tagliato in lana di roccia rivestito con un foglio di alluminio che presenta una striscia in grafite a elevata intumescenza incollata sul lato esposto. La striscia di grafite intumescente è protetta da un resistente foglio adesivo in polietilene per evitare l’ingresso dell’acqua.
FFB-VS è stato progettato per lasciare uno spazio di ventilazione da 25 a 50 mm, che consente il passaggio del flusso d’aria e dell’umidità dietro al rivestimento. In caso di incendio, la striscia intumescente posizionata lungo il bordo frontale si espande in orizzontale per chiudere lo spazio di ventilazione ed evitare il propagarsi dell'incendio stesso.